Fine settimana denso di appuntamenti, in occasione della ricorrenza della battaglia di Custoza, avvenuta il 24 giugno 1866. Presso i siti di
Orari Apertura
Sabato e Domenica
9,30 - 12,30 | 14,30 – 17,30
Inaugurata nel 1890 e in funzione sino ai primi anni Novanta del Novecento, ospita l’esposizione documentaria “Il formidabile capitano” che, attraverso la figura del generale Onorato Rey di Villarey, ripercorre i combattimenti svoltisi in questo territorio tra gli eserciti italiano e austriaco, il 24 giugno 1866, fase iniziale della Terza guerra d’Indipendenza per l’unificazione italiana.
La costruzione della nostra nazione si è largamente compiuta in quella parte del nord Italia attraversata dal confine più conteso dell’Europa meridionale e, per questo, teatro delle guerre risorgimentali.
Con la creazione del Museo Diffuso del Risorgimento, suddiviso in nove aree, i comuni costituenti si propongono di valorizzare il loro patrimonio storico e paesistico legato a questi avvenimenti.
I comuni compresi tra il basso lago di Garda e i confini della città di Mantova, che hanno costituito l’area Alto Mincio, aderiscono a programmi condivisi per raccontare il Risorgimento e invitare a visitare nei loro territori la Storia.
Fine settimana denso di appuntamenti, in occasione della ricorrenza della battaglia di Custoza, avvenuta il 24 giugno 1866. Presso i siti di
La Signoria Vostra è invitata giovedì 22 giugno alle ore 18:00 presso l’Ex Scuola Elementare in via Custoza, Oliosi per la Visita
— Risorgimento news — Il prossimo fine settimana, 23-24-25 giugno, si ricordano gli eventi che hanno segnato la guerra combattutasi in questo
RIMANIAMO IN CONTATTO
Sabato e Domenica
9,30 – 12,30 | 14,30 – 17,30
Gruppi e Comitive
Richiedere Informazioni
Risorgimento Oliosi © 2021. Tutti i diritti riservati
Privacy / Termini di Utilizzo