CINEMA E RISORGIMENTO
Senso di Luchino Visconti, 1954
Tratto da una novella di Camillo Boito, racconta un amore matto e disperato, quello tra la contessa Serpieri (Alida Valli) e il bel tenente austriaco
arrivista (Farley Granger). Ambientata negli ultimi mesi della Venezia austriaca (siamo nel 1866) la contessa perde perde la testa, la ragione, la dignità, per il tenente opportunista. Da patriota la contessa diventerà traditrice dell’Italia. Finale drammatico con resa dei conti. Sullo sfondo la battaglia del 24 Giugno 1866.Il film doveva chiamarsi “Custoza” ma non fu ritenuto adeguato chiamare il film con il luogo di una sconfitta.