MEMORIE
“Non mi toccar che pungo”, proclamava nel sottotitolo La Vespa, che uscito la prima volta a Firenze il 14 ottobre 1848, con cadenza trisettimanale.
La testata un po’ spartana – mostrava una vespa
La Vespa fu diretta inizialmente da E. Paganelli e stampata alla Tipografia Passigli, ma già alla fine di dicembre del ‘48 dovette sospendere le pubblicazioni, vittima degli avvenimenti che si susseguivano nella capitale granducale.
Da lì a poco (febbraio 1849) Leopoldo II dovette lasciare la Toscana al triumvirato formato da Montanelli, Guerrazzi e Mazzoni ed anche la sua successiva restaurazione, due mesi dopo, durò poco, giacché a fine aprile una… Altro